![]() |
Boccantino Primitivo Susumaniello Salento Igt 2016 |
98
|
Schenk Italia - Trentino Alto Adige | ||
C: 33 - E: 33 - I: 32 | ||
![]() |
||
![]() |
![]() |
Tipo |
Rosso | |
![]() |
Tipologia |
Blend Rosso | |
![]() |
Data degustazione |
04-04-2018 | |
![]() |
Volume bottiglia |
0,75 lt |
![]() |
Azienda | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Schenk Italia Spa | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Regione | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Trentino Alto Adige | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Indirizzo | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Via Stazione, 43 - 39040 Ora (BZ) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Report vini degustati
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Telefono | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
0471803311 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Fax | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
0471803303 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
olimpia.solignani@schenk.it | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Web | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
www.schenkitalia.it | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Commento conclusivo - Annuario migliori vini italiani 2025Complimenti sentiti a Schenk Italia, che con i suoi moltissimi vini prodotti ognuno in un numero di bottiglie cospicuo attinge livelli di qualità analitica e sensoriale analogo a quello dei vini da limitatissime produzioni. Che valori eccellenti di consistenza, di morbidezza, e che inossidato nitore enologico esecutivo svelano i suoi campioni. Tutti vini ad alto indice di piacevolezza di fruizione dati i citati presupposti qualitativi. Fra i bianchi spiccano il Il Casato Pinot Grigio Valdadige Doc 2023 e il Masso Antico Fiano Igp Salento da uve leggermente appassite 2023, il primo per il binomio suadenza-fragranza, il secondo per la fittezza e per l'intensità del suo aroma d'uva, di fiore e di spezie. Il Masso Antico Primitivo Rosato 2023 è davvero mirabile nel nitore inossidato con cui morbido evoca una densa polpa di lampone. Spettacolari fra i rossi il Brunilde di Menzione Primitivo di Manduria 2023, cremosissimo, il Cantine di Ora Amarone della Valpolicella Docg 2021, dall'integrità ossidativa residua e dalla dolcezza di speziatura impressive. Tre i rossi di sommo, archetipico valore: il Corte del Golfo Rosso Lazio Igt 2022, di morbidezza palatale stupenda; il Tenute Poggio Caro Rosso Toscana Igt 2018, che evoca i migliori Supertuscan superandoli in nitore, turgore, dolcezza di bluastra espressione. Infine il migliore in assoluto: il Masso Antico Primitivo del Salento Igt da uve leggermente appassite 2023, un vino di trama, suadenza e balsamica fragranza da universale testimone della grandezza della sua uva viola compositiva. Chapeau. Commento conclusivo - Annuario migliori vini italiani 2024Vini di maiuscola qualità in numero eccezionale presenta Schenk Italia. Il che sottolinea la piena e diffusa disponibilità dei fattori qualitativi, viticoli ed enologici, da parte di questo produttore. Il che vuol dire che la selezione delle masse vinose e/o delle uve avviene con rigorosi criteri selettivi, ed implica il fatto che le trasformazioni enologiche sono curate e seguite con efficacissimi capitolati operativi. Così non stupisce rilevare tenori dei parametri qualitativi dei vini così alti in quasi tutte le realizzazioni. Con il Masso Antico Fiano Igp Salento da uve leggermente appassite 2022, il Il Casato Pinot Grigio Valdadige Doc 2022, Il Casato Sauvignon Blanc Friuli Doc 2022 e l'Amicale Bianco 2022 che fra i bianchi svettano per la perfetta suadenza gustativa, l'inossidata splendenza olfattiva dei rispettivi profili varietali. Rosati mirabili sono l'Amicale 2022, Il Casato Pinot Grigio Rosé delle Venezie Doc 2022, il Masso Antico Primitivo Rosato 2022, vini di bella densità estrattiva con equilibrio perfetto fra acidità-tannino e rotondità morbide dell'uva e del lampone, dato il richiamo analogico a tal frutto di bosco sempre sì limpido e vivo. Rossi di analogo rango analitico e sensoriale, con la densa tannicità sempre ben avvolta nella suadenza che ammanta pure l'acidità strutturale. Frutto inviolato, inossidato e primo, con vene speziate calibrate da rovere illibato e puro. Così è alta la loro piacevolezza, soprattutto basandosi su uve di maestosa fittezza nativa. Raro un vino dell'integrità olfattiva-ossidativa del Masso Antico Le Anfore 2022 data la tecnica di vinificazione. Mirabili gli Amarone e tutti i Primitivo, con il Masso Antico Primitivo del Salento Igt da uve leggermente appassite 2022 che continua a rappresentare l'apice qualitativo di questo produttore. Un vino la cui triade consistenza-equilibrio-integrità diffonde densamente e ampiamente l'aroma di una squisita, suadentissima composta vanigliata di mora. Chapeau. Commento conclusivo - Annuario migliori vini italiani 2023Davvero impressionante il controllo sui fattori qualitativi analitici e sensoriali del bicchiere Schenk Italia. Una serie di vini prodotti in alto numero di bottiglie che rappresentano il vertice nazionale in tema di selezione della materia prima e di pulizia di trasformazione enologica esecutiva. In tutti i vini allora, denso, morbido e netto il richiamo all'aroma del frutto, con il varietale delle diverse uve sempre inossidato e limpido, e la potenza e la ricchezza estrattiva al servizio della polposa espressione di un sapore davvero armoniosamente avvolgente. Svettano allora fra i bianchi il Masso Antico Fiano Igp Salento da uve leggermente appassite 2021, il nitidissimo Il Casato Sauvignon Blanc Friuli Doc 2021, il pastoso, speziato, solare Tenimenti Leone Roma Doc Bianco 2021. Gran frutto ciliegia e lampone, nitidissimo e clorofilloso, dal Masso Antico Rosato 2021. Quindi una serie favolosa di rossi, tutti poderosi, morbidi, suadentemente speziati. Su tutti il Corte del Golfo Rosso Lazio Igt 2021 e il Masso Antico Primitivo del Salento Igt da uve leggermente appassite 2021, il primo con la sua tondissima mora in purissima confettura, il secondo, apoteosi di suadenza e potenza, di volume, nitore ed eleganza dell'uva Primitivo. Chapeau. Commento conclusivo - Annuario migliori vini italiani 2022Tutti i vini testati di Schenk Italia svettano per limpidezza d'aroma e per la perfetta morbidezza palatale che al gusto rivelano. Trasformazioni enologiche all'insegna del rispetto massimo del nativo uvoso tesoro olfattivo, all'insegna della freschezza, della suadenza della palatale espressione. Così il frutto di bianchi come il Masso Antico Fiano Igp Salento da uve leggermente appassite 2020, lo sfolgorante varietale di pesca de Il Casato Sauvignon Blanc Friuli Doc 2020, il melone polposo de Il Casato Pinot Grigio Valdadige Doc 2020 ci avvolgono inossidati e splendenti nelle loro densità suadenti. D'altissimo rango il ciliegioso, floreale frutto del Masso Antico Rosato 2020, pure questo dal binomio morbidezza-nettezza da sogno. Tutti d'altissimo livello i rossi, capaci di rivelare concentrazione mai disgiunta da armoniosa e nitida splendenza olfattiva. Un connubio fra frutto e spezie sempre di calibratissimo nitore, con l'aroma varietale delle diverse uve che inossidato effonde il proprio peculiare profilo con cristallina definizione. Con il Masso Antico Primitivo del Salento Igt da uve leggermente appassite 2020 che ancora una volta nella sua cremosa composta di mora speziata conchiude e sostanzia dei tre parametri qualitativi del vino, il più alto valore. Chapeau. Commento conclusivo - Annuario migliori vini italiani 2021Uno fra i bicchieri italiani più performanti da un punto di vista qualiquantitativo quello di Schenk Italia. Vini di esemplare fittezza nella composizione, con l'enologia di trasformazione che rende integro il loro gran portato d'aroma, sempre equilibrato e avvolgente il loro sapore. Diversi i bianchi dal profumo di massimo e inossidato nitore: il Casali del Barone 150 + 1 Langhe Doc Bianco 2019, Il Casato Pinot Grigio Valdadige Doc e Il Casato Sauvignon Blanc Friuli Doc 2019, così il Masso Antico Passerina Igt Terre di Chieti Biologica 2019 rivelano infatti i profumi della varietà senza alcuna macchia od ossidata inflessione. Il migliore è l'Amicone Bianco 2019, non solo limpidissimo all'olfatto ma al gusto di suadentissimo, bilanciatissimo sapore. Gran vino è anche il Masso Antico Rosato 2019, splendido giacchè tanto avvolgente quanto ciliegiosamente puro. Non da meno in piacevolezza rosata di beva Il Casato Schiava Rosé Valdadige Doc 2019 e il balsamico Amicone Rosato 2019. Tutti di superiore valore in frutto i rossi, con fase gustativa sempre perfettamente a punto quanto a souplesse morbido-tannico-acida, e con il frutto al profumo inossidato e suadentemente speziato. Su tutti il Boccantino Primitivo Susumaniello Salento Igt 2019, il Coppiere Primitivo Salento Igt da uve leggermente appassite 2018, il Masso Antico Il Potere 2018, il Uno Primitivo di Manduria Riserva 2017, campioni dall'indice di piacevolezza pressoché al vertice massimo di valore. Si conferma vino archetipico il Masso Antico Primitivo del Salento Igt da uve leggermente appassite 2019. La sua composta di mora in polpa pura, sempre più cremosa e vellutata, sempre più limpida, vivida e speziata s'effonde avvolgendo del suo uvoso nettare i nostri recettori. Chapeau. Commento conclusivo - Annuario migliori vini italiani 2020La dote principe di questo piacevolissimo bicchiere è l'equilibrio del suo gusto. Bilanciatissimi i bianchi fra acidità e suadenza, con l'ammontare del poderoso tannino nei rossi neutralizzato da sontuosa morbidezza palatale. Armonia di profumi e sapori che la nitidezza e la vividità varietale degli aromi rilevati innalza a grande fragranza espressiva. Illibato il melone del Pinot Grigio Il Casato Valdadige Doc 2018, così la polpa di pera delicatissima del Masso Antico Passerina Igt Abruzzo Biologica 2018. Morbidezza e uvosità palatale da sogno nel Masso Antico Fiano Igp Salento da uve leggermente appassite 2018 e nell'alsaziano Amicone Bianco 2018. Tutti di fruttosità mirabile i rossi: estratti fittissimi, rotondità gustative avvolgenti, frutto e spezie di gran dolcezza e di calibrazione impeccabile. Il tondo del sapor perfetto lo svelano l'Amicone Rosso 2016 e il Susumaniello 2018; dall'equilibrio e dall'integrità perfetti, il Duca della Seduzione Primitivo Susumaniello Salento Igt 2017, il Galadino Primitivo Susumaniello Salento Igt 2017 e il Boccantino Primitivo Susumaniello Salento Igt 2017. Archetipico, ovvero sia ai massimi contemporanei tenori di fittezza/morbidezza e nettezza il Masso Antico Primitivo del Salento Igt da uve leggermente appassite 2018. Un masso sommo di mora, ma di bilanciamento e di candor frutto/speziato semplicemente perfetto. Chapeau e complimenti a Schenk Italia, bicchiere fra i più performanti d'Italia secondo l'indice QualiQuantitivo. Commento conclusivo - Annuario migliori vini italiani 2019Vini di mirabile e rara qualità organolettica presenta Schenk Italia. All'origine una virtuosa e rigorosa scelta della materia prima viticola trasformata in vini con una tecnica enologica di trasformazione tale da esaltare la purezza, la fragranza aromatica, la morbidezza delle uve prime. L'Amicone Bianco 2017 sfoggia così una rotondità palatale, un equilibrio fra acidità e morbidezza perfetto, una limpidezza olfattiva che è raro riscontare sì inossidata e cristallina. Splendido anche il Galadino Fiano del Salento Igt da uve leggermente appassite 2017, profumato di frutto e di fiore come un grande traminer alsaziano. Rossi ancor più fitti, ai vertici di fittezza-morbidezza e nettezza aromatica espressiva. Un melange di ciliegia nera speziata assai polposa dall'Amicone Rosso 2015 e dal Boccantino Susumaniello Salento Igt 2016. Un binomio potenza-suadenza di classe assoluta dal Boccantino e dal Coppiere Primitivo Salento Igt da uve leggermente appassite 2017; la poderosa persistenza aromatica del Gergenti Il Vero Siciliano 2016. Vino di imperfettibile valore si conferma il Masso Antico Primitivo del Salento Igt da uve leggermente Appassite 2017. Qui la consistenza imperiosa, la morbidezza sontuosa, la limpidezza del suo speziato frutto di bosco ai sensi giunge con riverberi di fruttosità e polposità davvero immigliorabilmente tesri, densi, armoniosi. Chapeau. Commento conclusivo - Annuario migliori vini italiani 2018Raro e virtuoso l'eccezionale livello qualitativo della selezione dei vini testati di Schenk Italia. Anzitutto due bianchi che illustrano le doti enologiche di questo bicchiere. Il Riesling Igt Pavia 2016, con il suo floreale espresso con eccezionale e inossidato nitore, è d'uvosità aromatica di limpidezza pura. L'Amicone Bianco 2016 è campione d'assoluta suadenza palatale, di nitore e turgore olfattivo totale. Ricorda un gran cru di Alsazia con la sua uvosità sì pura. Fra i più limpidi e floreali varietali di Fiano pugliese, stupendamente avvolgente il Masso Antico Bianco 2016. Eccezionale la piacevolezza della Croatina Igt Pavia 2016: sembra d'aver in bocca il chicco d'uva tanto armoniosa e netta la sua amarena. Il Nobile di Montepulciano 2013 è fra i migliori della categoria in assoluto. Un vino dal frutto di finezza, nettezza e suadenza assolutamente sovrana. Archetipico, massimo il pregio del Galadino Primitivo Appassito 2015 e del Masso Antico Primitivo del Salento Igt 2015, vino quest'ultimo che con la sua densa crema di balsamica mora essenzializza in armoniosità, potenza e nitore, il valore in piacere d'un vino. Chapeau. Commento conclusivo - Annuario migliori vini italiani 2016Due vini di virtuosa qualità analitica e sensoriale presenta Schenk Italia. L'Albertone è rosso di pastosa concentrazione e di impeccabile morbidezza palatale, con il suo tannino fitto ben avvolto in polposità di frutto e di spezie. Il Rosso Toscano Ca' Miani 2014 è un gran vino. Il suo frutto, nero come mora in confettura, rivela una souplesse palatale fra morbidezza e tannino da campione di assoluta armonia. Lungo il suo persistere, come possente, e nitido, il suo insistere. Un vino di ottima viticoltura e di limpida enologia esecutiva. Complimenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
"Amm. Delegato" | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
"Daniele Simoni" | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
"Direttore ed Enologo" | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
"Daniele Ress" | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
"Direttore e Resp. Commerciale" | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
"Adriano Annovi" | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Anno avviamento aziendale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1952 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Percentuale uve acquistate | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
100% delle uve | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Vendita diretta | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sì | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Visite all'azienda | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sì | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Agriturismo | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
no |
SINGOLE PORTATE
- occasioni importanti
- vini da astemi
OCCASIONI SPECIALI
- carne
98 | Boccantino Primitivo Susumaniello Salento Igt 2024 Schenk Italia
22-01-2025 |
98 | Boccantino Primitivo Susumaniello Salento Igt 2023 Schenk Italia
08-11-2023 |
98 | Boccantino Primitivo Susumaniello Salento Igt 2022 Schenk Italia
02-02-2023 |
98 | Boccantino Primitivo Susumaniello Salento Igt 2021 Schenk Italia
28-10-2021 |
98 | Boccantino Primitivo Susumaniello Salento Igt 2020 Schenk Italia
02-03-2021 |
98 | Boccantino Primitivo Susumaniello Salento Igt 2019 Schenk Italia
29-01-2020 |
98 | Boccantino Primitivo Susumaniello Salento Igt 2017 Schenk Italia
25-02-2019 |
98 | Boccantino Primitivo Susumaniello Salento Igt 2016 Schenk Italia
04-04-2018 |